Convegno:Consulta lombarda interreligiosa, laicità e Stanze del Silenzio,Milano Casa della Cultura 11 Giugno

Stanza del Silenzio/ Maggio 29, 2025/ novità/ 0 comments

Il Gruppo Nazionale di Lavoro per la Stanza del Silenzio e dei Culti con ArciAtea rete per la laicità APS, figurano tra i primi proponenti e firmatari del patto di collaborazione per l’assistenza religiosa e morale per le persone non cattoliche e non credenti presso le due aziende per i servizi alla persona, Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio e Golgi-Redaelli (Accordo che ha portato alla realizzazione delle “Stanze” – Stanze che sono chiuse – ed è stato fatto scadere)

https://www.comune.milano.it/web/patti-di-collaborazione/patti-speciali/stanze-del-silenzio

Recentemente la Regione Lombardia ha istituito la Consulta lombarda per l’integrazione e il dialogo interreligioso; l’organismo ha carattere consultivo sulle tematiche del dialogo e religiose, ma nella sua prima riunione ha affrontato proprio il tema della implementazione di “Stanze del Silenzio” presso gli Ospedali del SSN regionale e le “Stanze” alle Olimpiadi 2026: ipotesi da noi già suggerite alle istituzioni a tempo dell’Accordo di Milano.

In questo incontro in presenza ed online si vuole dunque approfondire la conoscenza di questo nuovo organismo, delineare lo stato dell’arte delle attività svolte fino ad oggi attraverso le testimonianze e i punti di vista di alcuni esponenti religiosi che siedono in Regione, esplorare le aspettative delle Comunità coinvolte.

In un certo senso è anche la prosecuzione ideale della serie di conferenza sulla Laicità https://www.arciatea.it/laicita-neutralita-politica-pluralismo-confessionale/ dato che la Consulta viene presentata come  organismo Consultivo della Regione con “l’obiettivo di rendere strutturale e sistematico, con una sede dedicata, il confronto tra diverse esperienze e sensibilità presenti nella società lombarda”, dunque in chiave laica e inclusiva: anche qui intendiamo esplorare questo aspetto e verificare se è aderente alla realtà delle attività svolte finora dalla Consulta, attraverso le parole di chi la partecipa.

Per assistere all’incontro online accedere allo streaming libero sul canale YouTube della Casa della Cultura o su casadellacultura.it scorrere fino a trovare, l’area streaming e pigiare il pulsante Live.

Oppure accedere a

https://www.arciatea.it/events/consulta-lombarda-interreligiosa-laicita-e-stanze-del-silenzio/

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*