Intrecci di salute e interculturalità; Percorso di formazione LILT Lega Italiana Lotta contro i tumori

Stanza del Silenzio/ Settembre 21, 2023/ novità/ 0 comments

Molto volentieri pubblicizziamo questo momento formativo gratuito dedicato alla cura e all’educazione alla salute riguardo le comunità “straniere” e all’attenzione alle differenze nei contesti sanitari: segnaliamo il 3 Ottobre 2023 alle18.00 l’intervento del nostro Presidente Prof. Enzo Pace “Curare e prendersi cura in una società a elevata diversità religiosa e spirituale”. Per chi volesse seguire gli incontri le istruzioni nella

Read More

La Stanza del Silenzio incontra Torino Spiritualità all’Ospedale Mauriziano

Stanza del Silenzio/ Settembre 21, 2023/ novità/ 0 comments

La nostra socia dott.ssa Tiziana Bertero del Gruppo Stanza del Silenzio dell’Ospedale Mauriziano di Torino ci comunica che: Il Gruppo della Stanza del Silenzio ha accolto con entusiasmo l’invito ad aprire anche quest’anno l’Ospedale Mauriziano ad un incontro durante il Festival e propone un percorso itinerante in orario serale attraverso luoghi simbolici dell’Ospedale giovedì 28 settembre 2023 alle ore 20.30.

Read More

Consigli di lettura per l’estate:

Stanza del Silenzio/ Giugno 23, 2023/ novità/ 0 comments

Consigli di lettura per l’estate: E’ uscito il libro Ma io ho male all’anima. Le professioni della cura alla prova delle domande del Professor Raffaele Mantegazza, in rete con noi: il grande educatore compone alcune domande e cerca di capire come il professionista della salute può farle risuonare dentro di sé e trovare nella sua professionalità un modo per aprire

Read More

Attività di sensibilizzazione sulle “Stanze”

Stanza del Silenzio/ Giugno 1, 2023/ novità/ 0 comments

Nel mese di Maggio il nostro Presidente Prof. Enzo Pace ha tenuto una lezione presso il corso sulla prevenzione della radicalizzazione in carcere all’Università di Catania e tra le tante tematiche affrontate ha anche riferito della positiva esperienza – gruppi di discussione sulla spiritualità e prossima apertura del luogo di culto all’ interno al carcere -destinata ai detenuti di fede

Read More

Imam, Murshida e Gruppo Nazionale in carcere a Parma

Stanza del Silenzio/ Maggio 25, 2023/ novità/ 0 comments

L’Associazione Donne di Qua e di Là, è entrata per l’assistenza religiosa all’interno della Casa di Reclusione di Parma con l’Imam della città e la sua Presidente Dott.ssa Mounia El Fasi in qualità di Murshida. Il progetto che prevede l’apertura di un luogo di culto dedicato ai detenuti musulmani vuole poi tentare l’apertura alla altre Fedi. Da dire che la

Read More

“House of One” di Berlino a Roma 3

Stanza del Silenzio/ Maggio 24, 2023/ novità/ 0 comments

Fondazione Benvenuti in Italia, nostra socia fondatrice, il Tavolo Interreligioso di Roma, in rete con noi e sostenitore, il Dipartimento di Architettura Roma 3, con il quale abbiamo avuto forme di collaborazione, sono partner nell’inaugurazione di Rituals/Materials: una mostra dedicata alla House of One di Berlino all’ex mattatoio dipartimento di Architettura Roma 3, padiglione 15° con una installazione di Kuehn

Read More

“Il Tempo di Aldo Moro” video completo

Stanza del Silenzio/ Maggio 24, 2023/ novità/ 0 comments

Il Gruppo Nazionale di Lavoro per la “Stanza del Silenzio e dei Culti” ha patrocinato il convegno “Il Temo di Aldo Moro” destinato a tutti, ma soprattutto ai giovani che spesso ignorano le pagine significative della nostra storia come questa che cerchiamo di esplorare. Nell’evento la partecipazione in veste di relatori di due nostri soci: Giancarlo Straini e Francesco Gianola

Read More

10 maggio 2023: all’Università di Parma“Il tempo di Aldo Moro”da noi patrocinato

Stanza del Silenzio/ Maggio 3, 2023/ novità/ 0 comments

Dato l’alto valore culturale implicato e per la partecipazione in veste di relatori di due nostri soci: Giancarlo Straini e Francesco Gianola Bazzini, ideatore del Convegno, con Alessandro Bonardi organizzatore dell’evento, anche se esula dai nostri temi abituali, solitamente attorno al dialogo interreligioso e alla intercultura, il Gruppo Nazionale di Lavoro per la “Stanza del Silenzio e dei Culti”patrocina questo

Read More

Napoli 27 Aprile 2023: Convegno “L’importanza della dimensione spirituale nell’esperienza di malattia”; si parla della “Stanza Multiculto e del Silenzio” al Cotugno

Stanza del Silenzio/ Aprile 26, 2023/ novità/ 0 comments

Il 27 Aprile 2023, ad un anno esatto dall’inaugurazione della  “Stanza Multiculto e del Silenzio” da noi proposta e patrocinata, il nostro socio Prof. Alberto Vito che fu staff leader nella sua realizzazione è ora uno degli organizzatori presso il Complesso Monumentale di San Giuseppe dei Nudi del Convegno “L’importanza della dimensione spirituale nell’esperienza di malattia”. Organizzato dalla Fondazione “San

Read More

Il Gruppo sostiene il Progetto Teseo a Trento: il 7 Marzo presentazione pubblica

Stanza del Silenzio/ Marzo 2, 2023/ novità/ 0 comments

Il Gruppo Nazionale di Lavoro per la Stanza del Silenzio e dei Culti ha dato il proprio sostegno a FBK ISR, Fondazione Bruno Kessler Centro Sudi per le Scienze Religiose per il Progetto Teseo, che viene presentato al pubblico, a Trento, martedi 7 Marzo alle ore 16, in presenza e online. Il progetto propone uno studio interdisciplinare sul rapporto tra

Read More