Il Gruppo sostiene il Progetto Teseo a Trento: il 7 Marzo presentazione pubblica

Stanza del Silenzio/ Marzo 2, 2023/ novità/ 0 comments

Il Gruppo Nazionale di Lavoro per la Stanza del Silenzio e dei Culti ha dato il proprio sostegno a FBK ISR, Fondazione Bruno Kessler Centro Sudi per le Scienze Religiose per il Progetto Teseo, che viene presentato al pubblico, a Trento, martedi 7 Marzo alle ore 16, in presenza e online. Il progetto propone uno studio interdisciplinare sul rapporto tra

Read More

2022 Annus Mirabilis: abbiamo fatto alcune cose, ma importanti!!! Buone Feste 2022 2023!!!

Stanza del Silenzio/ Dicembre 23, 2022/ novità/ 0 comments

Anche nel 2022 siamo riusciti a tenere viva l’agenda del nostro Gruppo di Lavoro con iniziative sempre salienti che riflettono il nostro obiettivo di sensibilizzazione sul dispositivo “Stanza”: sottolineiamo le seguenti, ma l’attività relazionale è stata, naturalmente, molto più vasta; alcune volte progetti in statu nascendi non si sono poi sviluppati, ma il messaggio è giunto a destinazione e i

Read More

A Bologna il 14 Dicembre: “Proposta progettuale per la realizzazione del primo Cimitero Interreligioso e Laico”.

Stanza del Silenzio/ Dicembre 7, 2022/ novità/ 0 comments

Il Gruppo Nazionale di Lavoro per la “Stanza del Silenzio e dei Culti” è proponente e sostenitore del Progetto dei due Cimiterini di Casola Canina e Ozzano dell’Emilia: relativamente al “cimiterino” di San Pietro, in quest’ultimo Comune, i lavori sono in continua attività e finalmente Mercoledì 14 dicembre alle ore 16.00, presso la Chiesa Valdese, via Giacomo Venezian 1, Bologna,

Read More

Cimiterio di Ozzano Dell’Emilia: prosegue il progetto con un meeting online

Stanza del Silenzio/ Novembre 3, 2022/ novità/ 0 comments

Il 5 Novembre 2022, presso il Comune di Ozzano dell’Emilia  “Proposte e idee per un cimitero interreligioso e laico” (in allegato la locandina) : l’analisi della proposta progettuale, sviluppata al termine del workshop di progettazione, volta alla realizzazione del Cimitero Interreligioso. Dunque il cammino intrapreso prosegue e si potrà seguire l’evento, che prevede numerosi relatori, a partire da Valentina Ciardelli

Read More

La “Stanza” all’ospedale di Livorno apre agli Atei

Stanza del Silenzio/ Ottobre 20, 2022/ novità/ 0 comments

Dopo il nostro convegno del 17 Settembre 2020, grazie all’attività della nostra neo Consigliera Lina Sturmann, il Tavolo Interreligioso di Livorno nella persona del suo Presidente, Pastore Daniele Bouchard ha deciso di convocare sia Arciatea, coordinata dalla nostra Lina, sia l’Uaar di Livorno, allo scopo di allargare il novero delle compagini che aderiscono alla “Stanza” presso l’Ospedale di Livorno secondo

Read More

Settembre 2022: Presentazione Atti del Seminario Nazionale “Stanze del SIlenzio e Stanze dei Culti”

Stanza del Silenzio/ Settembre 25, 2022/ novità/ 0 comments

Il 17 settembre 2022: il Gruppo Nazionale di Lavoro per la “Stanza del Silenzio e dei Culti” con ArciAtea APS, il Comune di Livorno e la Socrem hanno organizzato la presentazione degli Atti del Seminario Nazionale che si tenne nella città nel 2020. Sono emersi nuovi contenuti e prospettive attorno alla “Stanza” non solo di tipo teorico, ma concrete: Arciatea

Read More

“Religione e politica: teologia della prosperità, telepredicatori e altre catene del Brasile di Bolsonaro e Lula” il video del Convegno:

Stanza del Silenzio/ Luglio 19, 2022/ novità/ 0 comments

Organizzato da Gruppo Nazionale di Lavoro per la “Stanza del Silenzio e dei Culti” e Arciatea, rete per la laicità. Si è tenuto a Milano il 23 Giugno alla Casa della Cultura di Milano il convegno “Religione e politica: teologia della prosperità, telepredicatori e altre catene del Brasile di Bolsonaro e Lula”: nel novembre 2022 i brasiliani voteranno il loro

Read More

Lavori in corso ai Cimiterini di Ozzano nell’Emilia e di Casola Canina: prosegue bene il progetto.

Stanza del Silenzio/ Giugno 23, 2022/ novità/ 0 comments

Il Gruppo Nazionale di Lavoro per la “Stanza del Silenzio e dei Culti” sostiene, patrocina e collabora nel “Progetto Cimiteri Interreligiosi Ozzano nell’Emilia e Casola Canina”: Si tratta di un Progetto interreligioso di dialogo, fraternità e Pace, per la creazione di un luogo di sepoltura interreligiosa e laica. Vi abbiamo raccontato negli articoli precedenti il divenire del Progetto, ora il

Read More

23 giugno 2022, ore 21 alla Casa della Cultura di Milano, via Borgogna 3, “Religione e politica: teologia della prosperità, telepredicatori e altre catene del Brasile di Bolsonaro e Lula”anche in streaming:

Stanza del Silenzio/ Giugno 16, 2022/ novità/ 0 comments

Nel novembre 2022 i brasiliani voteranno il loro Presidente, scegliendo Bolsonaro o Lula, in un contesto caratterizzato da estreme disuguaglianze (economiche, sanitarie, etniche) e dalla presenza pervasiva di religioni (non solo neopentecostali) che condizionano la politica occupando media e istituzioni. Ne discutiamo con: Enzo Pace, sociologo dell’Università di Padova, autore di numerosi saggi tra cui Sociologia delle religioni, EDB 2016

Read More