Ultime NEWS
PROGETTI, EVENTI, ATTIVITÀ
- 2022 Annus Mirabilis: abbiamo fatto alcune cose, ma importanti!!! Buone Feste 2022 2023!!!
- A Bologna il 14 Dicembre: “Proposta progettuale per la realizzazione del primo Cimitero Interreligioso e Laico”.
- Cimiterio di Ozzano Dell’Emilia: prosegue il progetto con un meeting online
- La “Stanza” all’ospedale di Livorno apre agli Atei
- Settembre 2022: Presentazione Atti del Seminario Nazionale “Stanze del SIlenzio e Stanze dei Culti”
Chi siamo
Siamo professioniste e professionisti del Gruppo Nazionale di Lavoro per la Stanza del Silenzio e dei Culti. Il Gruppo è patrocinato dai Master universitari “Death Studies and End Life” dell’Università statale di Padova e “Master Interculturale nel campo della salute, del welfare, del lavoro e dell’integrazione” dell’Università statale di Modena e Reggio Emilia, e dalle Fondazioni “Benvenuti in Italia” e “Fabretti” di Torino.


Cos'è una stanza del silenzio e perché realizzarla
La Stanza del Silenzio e dei Culti è un luogo studiato per permettere un riparo, un conforto a chi senta bisogno di raccoglimento, quiete o preghiera, da soli o in gruppo, nella quotidianità della vita, improntato al dialogo tra persone di diversa visione, cultura e religione.