Ultime NEWS
PROGETTI, EVENTI, ATTIVITÀ
- Visioni dei Nostri Fondatori, Parma 30 Ottobre 2021: le immagini
- Le Stanze del Silenzio e dei Culti: lo stato dell’arte in Italia
- Politiche interculturali per l’inclusione | 29 novembre, 6 e 13 dicembre | Milano
- Novembre 2021 | Stato dell’arte del Progetto Cimiterino di Casola Canina e Ozzano Bolognese
- 30 Ottobre 2021 | Convegno “Le Visioni dei Nostri Fondatori” | Parma
Chi siamo
Siamo professioniste e professionisti del Gruppo Nazionale di Lavoro per la Stanza del Silenzio e dei Culti. Il Gruppo è patrocinato dai Master universitari “Death Studies and End Life” dell’Università statale di Padova e “Master Interculturale nel campo della salute, del welfare, del lavoro e dell’integrazione” dell’Università statale di Modena e Reggio Emilia, e dalle Fondazioni “Benvenuti in Italia” e “Fabretti” di Torino.


Cos'è una stanza del silenzio e perché realizzarla
La Stanza del Silenzio e dei Culti è un luogo studiato per permettere un riparo, un conforto a chi senta bisogno di raccoglimento, quiete o preghiera, da soli o in gruppo, nella quotidianità della vita, improntato al dialogo tra persone di diversa visione, cultura e religione.